Tematica Anfibi

Euphyctis hexadactylus Lesson, 1834

Euphyctis hexadactylus Lesson, 1834

foto 75
Foto: David V. Raju
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Dicroglossidae Anderson, 1871

Genere: Euphyctis Fitzinger, 1843


enEnglish: Green pond frog, Indian green frog, Indian five-fingered frog

Descrizione

La seguente descrizione è di Boulenger: Denti vomerici in due serie oblique che si estendono oltre il margine posteriore delle coane. Testa moderata; muso piuttosto appuntito; cauthus rostralis indistinto; spazio intor orbitale molto più stretto della palpebra superiore; timpano distinto, grande come l'occhio. Dita sottili, acutamente appuntite, le prime che si estendono un po' oltre la seconda; dita palmate alle punte, che sono acutamente appuntite; punta esterna fortemente sfrangiata; quarto dito non molto più lungo del terzo o del quinto; tubercoli sotto articolari delle dita delle mani e dei piedi molto piccoli; tubercolo metatarsale interno piccolo, conico; nessun tubercolo esterno. Quando l'arto posteriore è piegato in avanti lungo il corpo, l'articolazione tibio-tarsica raggiunge l'occhio. Pelle liscia, con file di pori più o meno distinte intorno al collo, ai lati e al ventre. Marrone sopra; a volte una leggera linea vertebrale: due striature nerastre sul lato posteriore delle cosce, a volte indistinte. Giovane splendidamente a strisce. Maschio con due vescicole vocali esterne aperte da due fenditure sotto gli angoli della bocca. La dieta delle rane verdi adulte è insolita in quanto le foglie delle piante e alcuni fiori costituiscono gran parte della loro dieta. Tuttavia, consumano anche invertebrati e piccoli vertebrati. I giovani, invece, sono insettivori.

Diffusione

Si trova in Pakistan, India, Bangladesh e Sri Lanka. È una specie prevalentemente acquatica, presente nella maggior parte dei tipi di ambienti acquatici. È stato anche registrato in acque salmastre nello Sri Lanka.

Sinonimi

= Rana hexadactyla Lesson, 1834 = Rana robusta Blyth, 1855.

Bibliografia

–Frost, Darrel R. (2021). "Euphlyctis Fitzinger, 1843". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.1. American Museum of Natural History. Retrieved 2 July 2021.
–IUCN (2013). "IUCN Red List of Threatened Species. Version 2013.1.
–"Dicroglossidae". AmphibiaWeb: Information on amphibian biology and conservation. [web application]. Berkeley, California: AmphibiaWeb. 2015.


00435 Data: 17/07/2011
Emissione: Animali rari nel Bangladesh
Stato: Bangladesh
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi